Il Campo Globale di Tretten

Nel 2026 verrà installato un nuovo Campo Globale sul terreno della fattoria norvegese “Skarsmoen gård”. I preparativi sono già in corso!

Dag e Karoline, seduti su un carro di fieno trainato da un cavallo.
Dag e Karoline portano dentro la raccolta del fieno (©Dag Kolstø)
Dag e Karoline stanno falciando in un grande prato. Sullo sfondo si vede una foresta.
Lavorare con la falcia (©Dag Kolstø)

Finora Dag e Karoline hanno gestito alcune parti dell’azienda agricola per provvedere a se stessi e alla propria famiglia e per vendere cassette di verdure. Il suolo sano e vivo è chiaramente al centro di tutto ciò che fanno per poter gestire un’azienda agricola resistente. Karoline ha seguito un’ulteriore formazione presso la Soilfoodweb School della dottoressa Elaine Ingham e utilizza il proprio compost per aggiungere al terreno la vita microbica adatta.

Un uomo spala un mucchio di terra in un contenitore di compost recintato di fili.
Produzione di compost (©Dag Kolstø)
Una donna seduta nel campo di lattuga, raccogliendo lattuga giovane e fresca.
Raccolta di lattuga (©Dag Kolstø)
Una donna con cappello lavora nel campo, seminando tramite una seminatrice manuale.
Semina (©Dag Kolstø)

Dag e Karoline stanno progettando un campo norvegese ideale, sul modello della Dieta della Salute Planetaria. Qui dovranno essere coltivate – nel limite del possibile – tutte le colture, dai piselli alla segale e alle nocciole. Sebbene la Norvegia sia un paese di grandi dimensioni, ha solo il 3,5% di terreni agricoli. Ciò equivale a una superficie di circa 1,5 decares pro capite, ovvero 1500 metri quadrati. La Norvegia ha un grado di autosufficienza di appena il 40%-50%, uno dei più bassi al mondo, e si nutre principalmente con le importazioni. Karoline e Dag vogliono dimostrare con il loro Campo Globale che su 1,5 decares si può coltivare abbastanza cibo per vivere in modo sano.