Il Campo Globale di Gamprin-Bendern
Il Campo Globale rende visibile la produzione alimentare
Di fronte alla struttura ricreativa di Grossabünt, il Campo Globale di Gamprin-Bendern è stato realizzato su un’area di 2000 mq. La coltivazione viene eseguita in collaborazione con il comune di Gamprin, l’agricoltore Thomas Büchel e la scuola comunale di Gamprin. I bambini dalla prima alla quinta elementare accompagnano le piante alimentari dalla semina al raccolto e imparano così dove e come si produce il cibo, creando un legame con la produzione alimentare e la consapevolezza di come viene prodotto il cibo.


Oltre agli aspetti di educazione e sensibilizzazione, il Campo Globale vuole essere anche un posto di innovazione per lo sviluppo di nuovi prodotti con l’aiuto degli attori locali. La popolazione viene coinvolta nella produzione di cibo per trasmettere il legame con il cibo coltivato localmente in modo diretto e concreto (ad esempio tramite eventi con le classi scolastiche).

Il Campo Globale ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul fatto che la fornitura alimentare non è dato per scontato e che i terreni agricoli sono essenziali per la produzione del nostro cibo.
Il Campo Globale di Gamprin in sintesi
Località: Gamprin Bendern, Grossabünt
Coltivatore: la famiglia Thomas Büchel, Gamprin
Superficie: 2000mq
Competenze e contatti: Dr Florian Bernardi(Istituto Klaus Büchel)
Fabbisogno e uso del terreno nel Liechtenstein:
- Il 30% della superficie del Liechtenstein (compresi i pascoli alpini) è utilizzato per l’agricoltura.
- Circa il 30% della superficie agricola del Liechtenstein (compresi i pascoli alpini) è utilizzata per la coltivazione di seminativi.
- La superficie media coltivabile per abitante nel Liechtenstein è di circa 400mq/persona. Nel Gamprin-Bendern, la superficie coltivabile per abitante è di circa 1000mq (la metà della media mondiale).
