Il Campo Globale di Groningen

L’Università di Scienze Applicate di Hanze e l’istituto professionale per l’istruzione agricola intermedia, DCTerra, hanno iniziato a preparare due campi globali, i primi nei Paesi Bassi. I due campi si trovano nella fattoria sperimentale “Dubbele Dijk” a Bierum e nel sito di Suiker nella città di Groningen.

Due trattori sul futuro campo globale
Preparativi per il nuovo campo globale (©DCTerra)
Un trattore sta arando il terreno sul campo globale.

L’azienda agricola sperimentale Dubbele Dijk si trova vicino al Mare di Wadden, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. La “doppia diga” è un innovativo sistema di difesa costiera sviluppato in risposta all’innalzamento del livello del mare causato dai cambiamenti climatici.

Sui 2000 mq dell’azienda sperimentale vengono applicate pratiche agricole rigenerative, come la copertura del suolo per tutto l’anno (365 giorni all’anno), la lavorazione minima del terreno, la multisemina e la migliorazione del microbioma del suolo. Queste pratiche mirano a ripristinare la salute del suolo, ad aumentare il contenuto di carbonio organico, a promuovere la biodiversità e a migliorare la capacità del suolo di ritenere acqua dolce: tutte misure importanti per combattere la salinizzazione dagli strati più profondi del suolo. In questo modo, si contribuisce a costruire un sistema alimentare più resiliente ed equo.

I preparativi per i campi sono già in corso con l’obiettivo di seminare le prime colture invernali nell’autunno del 2025. Si tratta di grano invernale, ma anche di colture intercalari e piante da sovescio, che costituiscono la base di un ciclo colturale produttivo e sostenibile.

Ulteriori informazioni saranno presto disponibili.