Vai al contenuto
2000m2
  • Chi siamo
    • L’idea del Campo Globale
    • Coordinazione internazionale
    • Contattaci
    • Chi ci sostiene?
    • Sostienici!
  • Offerte
    • Fondazione di un Campo Globale
    • Il calcolatore d’area
    • Buffet di superficie
    • Mostra itinerante
    • Stampa
  • Rete
    • I Campi Globali
    • Svizzera
      • L’associazione
      • Il Team
      • Partner e sponsor
      • Media
      • Programmi educativi
    • Il progetto Global Bean
  • Contenuti
    • Argomenti del Campo Globale
    • Colture agricole
  • IT
    • EN
    • DE
    • FR
    • हिन्दी
    • PT
  • EN
  • DE
  • FR
  • IT
  • हिन्दी
  • PT

Legumi

I legumi, chiamati anche leguminose, producono molte proteine vegetali in uno spazio ridotto. Il corpo umano ha bisogno di proteine per la formazione di ossa, muscoli, pelle e capelli, per il sistema immunitario, gli enzimi, gli ormoni, i nervi e molto altro ancora. I legumi sono quindi particolarmente importanti nelle diete prive di carne. I legumi svolgono un ruolo importante anche nell’apporto di sostanze nutritive al suolo, perché le loro radici, in simbiosi con i batteri dei noduli, fissano l’azoto dall’aria e lo trasformano in azoto disponibile per le piante nel suolo. Anche le arachidi, la soia e il trifoglio, ma anche l’acacia, ad esempio, sono legumi importanti. I legumi sono utilizzati come alimenti e mangimi e vengono impiegati per la concimazione del terreno.

  • Soia

  • farbige Zeichnung einer Ackerbohnenschote

    Fava, fagiolo di campo

  • Fagiolo comune, fagiolo da giardino

  • farbige Zeichnung von fünf trockenen Erbsen

    Pisello (secco)

  • Cece

  • Lenticchia

  • Fagiolo dall’occhio

  • Lupino

Categorie

  • Cereali
  • Oleaginose
  • Foraggi verdi
  • Stimolanti
  • Tuberi
  • farbige Zeichnung von einem Büschel mit drei BananenFrutta e noci
  • Verdure
  • Fibre
  •  
  • All Categorie
© 2020-2025 Zukunftsstiftung Landwirtschaft
  • Impronta
  • Protezione dei dati