Oleaginose
Le olaeginose sono quelle piante di diverse famiglie dai cui frutti o parti vegetali è possibile ricavare olio. Il prodotto finale viene utilizzato come olio alimentare, carburante e per scopi tecnici. Spesso i semi oleosi hanno anche un secondo motivo di coltivazione: i panelli che si ottengono dalla spremitura dell’olio vengono trasformati in mangimi proteici. In Europa vengono coltivati principalmente colza, girasole, lino, zucca, senape e olive. In termini di tonnellate prodotte, l’olio di palma è il seme oleoso più importante al mondo, anche se la soia occupa di gran lunga la superficie maggiore. Dopo la soia e l’olio di palma seguono noci di cocco, arachidi, cotone e sesamo. I frutti oleosi vengono coltivati principalmente nei tropici su grandi superfici, spesso a scapito della foresta pluviale. Per un’alimentazione sana sono indispensabili gli oli vegetali che contengono acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi.









