La combustione che viene dal campo

Quanti chilometri possiamo viaggiare con 2000 mq?
Il carburante e l’energia ricavati dai campi sono o non sono una soluzione sostenibile al problema del clima? Facciamo due conti: nell’Unione Europea la raccolta media di colza su 2000 mq ammonta a circa 650 chili. Questa raccolta può essere utilizzata per produrre 272 litri di gasolio. Con un consumo di circa 7 litri per 100 chilometri, possiamo percorrere circa 3900 chilometri – poco meno di una volta da Bruxelles a Lisbona e ritorno. In questo modo consumeremmo i nostri terreni coltivabili per un anno intero. Non ci sarebbe nulla da mangiare, a parte la torta di colza pressata che altrimenti viene utilizzata come mangime per gli animali. A proposito, una macchina nell’UE percorre in media 10.000 chilometri all’anno.
La quota delle colture energetiche nella produzione totale di energia in Italia è relativamente bassa. In Germania però, quasi un quinto di tutti i terreni coltivabili viene utilizzato per la produzione di biocarburante e di energia negli impianti di biogas. Se le macchine tedesche consumassero un solo litro di carburante in meno ogni 100 chilometri, si risparmierebbe più dell’intera produzione di carburante e biogas dei campi.

