L’associazione Weltacker Svizzera

L’iniziativa del Campo Globale è stata creata nel 2013 dalla Zukunftsstiftung Landwirtschaft di Berlino e illustra i risultati del Rapporto sull’Agricoltura Mondiale del 2008 a una vasta popolazione. Il Weltacker offre esperienze sensoriali e invita a riflettere e discutere su suolo, sulla biodiversità, sui cambiamenti climatici, i cicli della natura, le risorse naturali, la giustizia globale, l’agricoltura e il buon cibo. Nel 2016, Urban Agriculture Basel (UAB) ha portato il Campo Globale a Nuglar in Svizzera in collaborazione con Solila Nuglar-Gärten di Berlino. La risposta al primo Campo Globale svizzero a Nuglar è stata superiore alle aspettative e di consequenza, alla fine del 2018 è stata fondata l’organizzazione non-profit, chiamoto Weltacker Schweiz come sponsor indipendente. Poco dopo, il Campo Globale di Attiswil è stato fondato nel 2019 e il Campo Globale di Berna nel 2021. L’associazione Weltacker Svizzera funziona quindi da collegamento tra la rete internazionale dei Campi Globali e le iniziative dei Campi Globali nazionali. In qualità di organizzazione non-profit, Weltacker Svizzera avvia, sviluppa e sostiene iniziative che raccontano la “storia del Campo Globale”, sia come ambiente narrativo sotto forma del Campo Globale che sotto forma di altri moduli educativi creativi, come il “Weltacker Apero multisensoriale” con il motto“Imparare mangiando“. In particolare, l’associazione promuove la conoscenza dell’importanza dell’agricoltura come base della vita, della nutrizione e della civiltà, in linea con il Rapporto Mondiale sull’Agricoltura e la Dieta per la Salute Planetaria.


La missione

La missione dell’associazione Weltacker Schweiz è quella di ispirare bambini, giovani e adulti a un’alimentazione sana ed equa e a mezzi di sostentamento sani nel senso del World Agriculture Report e di promuovere la comprensione delle diverse connessioni tra i nostri consumi e le basi dell’esistenza umana nel senso della Planetary Health Diet. Tutto ciò avviene nell’ambito di ambienti narrativi sui Campi Globali già esistenti in modo neutrale, equilibrato e indipendente, basato sui dati statistici della FAO.

Inoltre, continuiamo a sostenere i Campi Globali esistenti in modo simile a una rete e stiamo lavorando per creare altri Campi Globali in Svizzera. Siamo sempre aperti a collaborazioni stimolanti e creative.

Inoltre, arricchiamo la rete internazionale dei Campi Globali e contribuiamo in modo proattivo a darle forma. In questo modo, catalizziamo l’impatto internazionale e intercontinentale.

Molte persone siedono su sedie e panchine in un prato e ascoltano Benny Haerlin, che siede all'ingresso di una roulotte in costruzione, dando una presentazione.
Presentazione di Benny Haerlin all’apertura della stagione del Campo Globale di Attiswil nel 2023

Messaggi chiave

Affrontare i messaggi fondamentali del Campo Globale:

  • Ce n’è abbastanza per tutti.
  • Ogni boccone ha il suo posto.
  • La vita è diversità – la diversità è vita.

… porta a importanti risultati chiave:

  • Ogni acquisto è un ordine all’agricoltura.
  • Una dieta sana e variegata promuove persone sane e un ambiente sano.

… e ispira i visitatori ad assumersi consapevolmente le proprie responsabilità.