Le colture agricole sul Campo Globale
Sui 2000 mq di un Campo Globale crescono circa 45 delle più importanti colture agricole del mondo. Scopri quali sono per apprendere molte informazioni interessanti sulle diverse piante!
Su un Campo Globale, le colture crescono secondo le categorie FAO e anche qui usiamo questo raggruppamento. Questa classificazione si basa in particolare sull’utilizzazione delle colture. A proposito: Alcune delle colture agricole le troverete in due categorie: la soia, ad esempio, è elencata sia nella categoria dei legumi sia nella categoria dei frutti oleosi.

Cereali
I cereali occupano di gran lunga la superficie coltivabile più ampia nel nostro Campo Globale. A livello mondiale, i cereali rappresentano oltre il 50% dei terreni coltivabili.

Oleaginose
Sono considerate oleaginose le piante dai cui frutti o semi si ricava olio vegetale. Il prodotto finale viene utilizzato come alimento, biocarburante e per scopi tecnici.

Legumi
I legumi producono proteine in spazi ridotti e apportano molti benefici alla salute. Allo stesso tempo, svolgono un ruolo importante per la fertilità del suolo e il clima.

Foraggi verdi
Foraggio verde è il nome comune di piante come erba, erba medica o trifoglio, che vengono coltivate insieme alla barbabietola da foraggio e ad altre piante destinate all'alimentazione animale.

Stimolanti
Sono piante che vengono consumate per il loro effetto stimolante e il loro sapore, ad esempio zucchero, caffè, tè, tabacco o cacao.

Tuberi
I tuberi vengono coltivati per ottenere le loro radici succose. La manioca occupa la superficie maggiore a livello mondiale, seguita da patate, ignami e patate dolci.

Frutta e noci
Forniscono nutrienti importanti per l'uomo. È altamente raccomandabile consumarli regolarmente. Nonostante ciò, occupano sorprendentemente poca superficie agricola.

Verdure
Un'alimentazione sana non è possibile senza verdure. Tuttavia, nell'agricoltura mondiale solo circa il 4% della superficie coltivabile è destinata agli ortaggi.

Fibre
In tutto il mondo si coltivano piante per ottenere fibre naturali da steli, foglie o capsule di semi, come cotone, iuta, lino, sisal o canapa.








