Tuberi
I tuberi vengono coltivate per ottenere le loro radici succulente – o meglio: il loro fusto ingrossato. Questi fusti sono ricchi di carboidrati facilmente digeribili (amido e zucchero) e vengono utilizzate sia per il consumo umano che come mangime per gli animali. I tuberi hanno in genere più calorie dei cereali, ma spesso meno proteine, vitamine e minerali. Per i piccoli agricoltori in Africa e in Asia, le colture dei tuberi svolgono un ruolo importante come riserva di emergenza, in quanto possono rimanere nel terreno fino al raccolto. In particolare nell’Africa subsahariana, manioca, igname e patata dolce coprono il 20% del fabbisogno calorico.



