Benvenuti ai Campi Globali della Svizzera

Quanta terra coltivabile sarebbe disponibile per ogni singola persona se distribuissimo tutta la terra coltivabile del mondo in modo equo? Si tratta di circa 2000 metri quadrati per persona. Su di essa devono crescere molte cose: pane, riso, patate, frutta, verdura, olio, zucchero… ma anche tutto il cibo per gli animali di cui consumiamo la carne, il latte e le uova, purché provenga dai campi e non da prati e pascoli. Inoltre, il cotone per i jeans, il tabacco per i fumatori e, ancora, le materie prime per la produzione di biodiesel e biogas e le materie prime rinnovabili per l’industria. Un Campo Globale mostra questi 2000 mq come un modello e offre quindi un’esperienza sensuale e vivida che incoraggia la riflessione e la discussione.

I Campi Globali in Svizzera




Attualmente esistono tre Campi Globali in Svizzera: nei campi di Attiswil e Zollikofen, vicino a Berna, circa 45 delle colture più comuni del mondo vengono coltivate su 2000 mq, rispettando la loro area di coltivazione globale. Il Campo Globale di Nuglar dimostra cosa e quanto l’agricoltura solidale è in grado di coltivare su 2000 mq. Un quarto Campo Globale è attualmente in costruzione a Zurigo. Ogni Campo Gloabale è un centro di apprendimento che rende comprensibili le connessioni e fornisce spunti di riflessione sui mondi dell’alimentazione, dell’agricoltura e dell’ambiente – strettamente intrecciati tra di loro. I Campi Globali offrono apprendimento esperienziale e comprensione con un approccio alla mano per classi scolastiche e gruppi di ogni tipo. Il contenuto didattico per le classi scolastiche è organizzata in modo professionale e fortemente orientato alle competenze ed è allineato al Curriculum 21.

Maggiori informazioni sui Campi Globali svizzeri

Notizie dalla Svizzera

Immergiti più a fondo

Un uomo osserva da vicino le erbe in fiore su un Campo Globale.

Puoi trovare maggiori informazioni sull’idea del Campo Globale, sugli argomenti e sulle culture da vedere nella pagina internazionale:

Il nostro Leporello offre una prima visione dei temi del Campo Globale:

Se vuoi approfondire l’argomento, troverai materiale di lettura interessante nella nostra brochure:

Contattaci


Hai una domanda, un suggerimento, una critica o vuoi collaborare con noi? Saremo lieti di ascoltarti.

Email:
Telefono: 076 685 43 49

Indirizzo postale:
Weltacker Svizzera
Ryffstrasse 43
4056 Basilea

Seguici su Linkedin per ricevere le ultime informazioni su progetti ed eventi.