Il Campo Globale di Berna

Dal maggio 2021, i visitatori possono sperimentare in un’area di coltivazione di 2000 mq lungo la Wahlenallee a Zollikofen, come cresce il nostro cibo e com’è l’impatto delle diverse diete sull’ambiente, sul clima e sul paesaggio. Un luogo che ti invita a riflettere, imparare e agire, nel bel mezzo della tenuta Rütti.

Si vede il Campo Globale dall'alto. La città di Berna si trova sullo sfondo e le Alpi svizzere sono visibili alle sue spalle.
Vista aerea del Campo Globale di Berna (©Martin Zbinden)
Un bambino e una signora anziana stanno insieme davanti a un tavolo con un mappamondo, esplorando vari cassetti.
Grandi e piccini esplorano il Campo Globale (©Weltacker Bern)

Cosa offre il Campo Globale di Berna

  • 50+1 colture su un’unica superficie: il Campo Globale di Berna mostra le 50 colture seminative più comuni in tutto il mondo in scala – più un’ulteriore cultura speciale: il trattamento rispettoso e orientato al valore della natura e quello tra l’uno e l’altro.
  • Educazione che emoziona: un team di esperti e volontari impegnato e creativo rende questo campo un luogo di apprendimento vivace. Qui sia gli scolari che gli adulti possono fare tante scoperte interessanti e vivere esperienze illuminanti.
  • Partecipare e creare: Il Campo Globale vive della partecipazione dei suoi visitatori. Che si tratti di volontariato, di progetti creativi o semplicemente di visite.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Predefinito. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni
Sguardo retrospettivo sulla stagione 2023 del Campo Globale di Berna

Un luogo di collegamento

Grazie alla vicinanza con INFORAMA Rütti, il centro di formazione professionale e di competenza per l’agricoltura del Cantone di Berna, e con la Scuola di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari(HAFL), la sede offre un terreno ideale per il supporto reciproco e lo scambio di conoscenze.

Cinque membri del team di Berna, ridendo tra loro.
Il team del Campo Globale (©Weltacker Bern)

Il nostro sponsor: L’associazione OGG Bern

La Oekonomisch Gemeinnützige Gesellschaft(OGG Bern) è l’iniziatore e lo sponsor del Campo Globale di Berna ed è supportata dall’associazione Weltacker Bern, che si impegna per il suo ulteriore sviluppo.

Vivere la diversità, assumersi la responsabilità

Il Campo Globale di Berna non vuole solo coltivare colture diverse, ma anche portare avanti la diversità nella nostra interazione con la natura e tra di noi. Siamo convinti che la diversità sia la base per un sistema più resiliente e sostenibile. Fedeli al motto: la diversità è vita. La vita è diversità.