Il Campo Globale di Innsbruck
Nel febbraio 2022, un parco nel centro di Innsbruck è stato arato e trasformato in un Campo Globale. Circondato da sentieri pedonali in una zona chiusa al traffico, il Campo Globale si trova nelle immediate vicinanze di diverse scuole, molte case private, un campo da calcio e altri campi sportivi. Molte persone passano davanti al campo ogni giorno e possono studiarlo durante tutto l’anno.
Senza averlo pianificato volutamente, il terreno è grande esattamente come deve essere. Anche se lo si volesse, il Campo Globale in questo posto non potrebbe essere ampliato. Tutte le aree vicine sono utilizzate per altri scopi e sono parzialmente sigillate con asfalto. Così una perfetta rappresentazione della natura limitata della terra e dei limiti della disponibilità umana è stata realizzata involontariamente.
Un’altra buona coincidenza: il terreno offre un po’ più di spazio per strisce di fiori che vengono mantenute da terzi, per le nostre installazioni, per i luoghi in cui fermarsi e per i gruppi di lavoro. Alunni della scuola primaria, pensionati, classi della scuola secondaria, progetti di inclusione, aziende turistiche, gruppi Erasmus… tutti questi gruppi target trovano il seminario del proprio interesse sul Campo Globale.


Cooperazioni
Il Campo Globale viene mantenuto vivo grazie alle diverse collaborazioni che lo rendono così colorato. Gruppi di doposcuola che si occupano delle strisce di fiori, associazioni che allestiscono nidi o consegnano semi speciali, il giardino botanico che predilige le piante esotiche e molto altro ancora. Il progetto cerca anche di portare la cultura nel campo e organizza festival, mostre, teatro e molto altro.
Un team di volontari
Ogni settimana, da aprile a ottobre, i volontari si incontrano al campo per lavorare insieme per diverse ore. Le persone, il loro background e le loro esperienze si mischiano in modo naturale, dando vita a un divertente gruppo di amici che affrontano insieme le sfide della cura manuale del campo.
Il team e l’associazione feld:schafft
Il Campo Globale di Innsbruck è gestito da feld:schafft. feld:schafft è una cooperativa che lavora per il bene comune con l’obiettivo di impegnarsi a lungo termine e in modo coerente per un’economia attenta alle risorse e per evitare gli sprechi alimentari, sensibilizzando così la società e avviando un cambiamento.

feld:schafft offre un programma educativo che affronta temi come lo spreco alimentare, la valorizzazione del cibo e il cambiamento climatico in tutto il Tirolo. Il Campo Globale si inserisce perfettamente in questo programma. Vengono organizzate escursioni sul posto, giornate in giardino, sponsorizzazioni di piante, giornate di azione e molto altro ancora. Inoltre, feld:schafft offre ristorazione e prodotti cucinati con gli avanzi e le eccedenze. Se il raccolto al Campo Globale è troppo grande per tutte le mani che lo aiutano, viene portato in cucina per raffinare il prossimo evento di ristorazione.